March 17th, 2021
Oggi parliamo delle news e le novità dell’Universo Star Trek di queste ultime settimane, con focus particolare su Kalinda Vasquez che dovrà occuparsi della sceneggiatura del prossimo film in arrivo a Brent Spiner che lancia l'idea di un reboot di The Next Generation sul grande schermo. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 16th, 2021
Con Adriano Monti-Buzzetti e Marco Casolino celebreremo i 130 anni dalla nascita di H.P. Lovecraft per discutere anche della relazione tra i Grandi Antichi, le geometre non euclidee e la teoria della relatività generale di Einstein.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 12th, 2021
Con Lanfranco Fabriani, Marco Casolino e Omar Serafini, questa volta affronteremo il tema dei viaggi nel tempo sia nella produzione letteraria ed audiovisiva (di cui Messer Fabriani è nobile esponente) che in quella scientifica (su cui - al momento - c'è meno da dire).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 10th, 2021
Oggi parliamo delle news e le novità dell’Universo Star Trek di queste ultime settimane. Ospite Luca Mauri, fondatore del sito WikiTrek. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 9th, 2021
Con Antonio Moscatello, Marco Casolino e Omar Serafini partiremo alla scoperta degli spiriti del Giappone. Parleremo anche del nuovo libro di Antonio,101 cose da fare a Tokyo e in Giappone almeno una volta nella vita, edito da Newton Compton Editori.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 5th, 2021
Con Flora Staglianò, Marco Casolino e Omar Serafini discuteremo degli aspetti della comprensione di linguaggi terrestri e non, dalla loro decifrazione alla traduzione ed adattamento nelle varie forme di comunicazione.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 3rd, 2021
Oggi proponiamo la recensione approfondita del decimo e ultimo della prima stagione di Star Trek: Lower Decks, intitolato Nessuna piccola parte. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 2nd, 2021
Dal commesso viaggiatore a Futurama. Con Carlo Angelini (COO di Nexive), Marco Casolino e Omar Serafini parleremo del problema delle consegne dei pacchi: dai problemi teorici come quello del commesso viaggiatore (spoiler: muore) a quelli pratici delle poste terrestri e extra-planetarie.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 26th, 2021
Torna la consueta carrellata - a cura di Marco 'M' Taddia - sulle proposte delle principali piattaforme di streaming.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 24th, 2021
Oggi proponiamo la recensione approfondita dell'ottavo e nono episodio della prima stagione di Star Trek: Lower Decks, intitolati Veritas e Punto critico. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.