February 5th, 2019
I viaggi spaziali nel fumetto di fantascienza. Con Antonio Serra, Fabio Jacomelli e Davide Barzi (Sergio Bonelli Editore) (mercoledì 25.10.2017, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
January 29th, 2019
I viaggi spaziali nel fumetto di fantascienza. Con Antonio Serra, Fabio Jacomelli e Davide Barzi (Sergio Bonelli Editore) (mercoledì 25.10.2017, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
January 22nd, 2019
A cura di Luigi Petruzzelli (titolare delle Edizioni Della Vigna) (mercoledì, 11.10.2017, seconda parte) Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
January 15th, 2019
A cura di Luigi Petruzzelli (titolare delle Edizioni Della Vigna) (mercoledì, 11.10.2017, prima parte) Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
November 6th, 2018
Nuovi fatti e nuove domande. Mauro Ceroni (Università di Pavia, professore di Neurologia), Andrea Moro (Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, professore di Linguistica Generale) (mercoledì 14/12/2016, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 30th, 2018
Nuovi fatti e nuove domande. Mauro Ceroni (Università di Pavia, professore di Neurologia), Andrea Moro (Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, professore di Linguistica Generale) (mercoledì 14.12.2016, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 23rd, 2018
L'importanza della gratuità in politica e in economia. Con: Luciano Violante (ex Presidente Camera dei Deputati), Giorgio Vittadini (Presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Milano) (mercoledì 16/11/2016, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 16th, 2018
L'importanza della gratuità in politica e in economia. Con: Luciano Violante (ex Presidente Camera dei Deputati), Giorgio Vittadini (Presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Milano) (mercoledì 16.11.2016, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 9th, 2018
A cura di Alessandro Vato (Istituto Italiano Tecnologia, ricercatore di Neuroingegneria) e Lorenzo Natale (Istituto Italiano Tecnologia, ingegnere robotico) (mercoledì, 5/10/2016, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 2nd, 2018
A cura di Alessandro Vato (Istituto Italiano Tecnologia, ricercatore di Neuroingegneria) e Lorenzo Natale (Istituto Italiano Tecnologia, ingegnere robotico) (mercoledì, 5/10/2016, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.