May 7th, 2019
Con: Rita Carla Francesca Monticelli (scrittrice di fantascienza, autrice di Deserto Rosso), Roberto Orosei (INAF, responsabili scientifico della missione MARSIS), Enrico Flamini (Università di Chieti, docente di Solar System Exploration) (mercoledì 5.12.2018, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 30th, 2019
Con: Rita Carla Francesca Monticelli (scrittrice di fantascienza, autrice di Deserto Rosso), Roberto Orosei (INAF, responsabili scientifico della missione MARSIS), Enrico Flamini (Università di Chieti, docente di Solar System Exploration) (mercoledì 5.12.2018, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.it - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 23rd, 2019
Con: Antonio Serra (Sergio Bonelli Editore, creatore di Nathan Never), Oskar Scalco (Sergio Bonelli Editore, disegnatore di Nathan Never), Mauro Gervasini (critico cinematografico, Università dell’Insubria) (mercoledì 21.11.2018, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 9th, 2019
Con: Antonio Serra (Sergio Bonelli Editore, creatore di Nathan Never), Oskar Scalco (Sergio Bonelli Editore, disegnatore di Nathan Never), Mauro Gervasini (critico cinematografico, Università degli Studi dell’Insubria) (mercoledì 21.11.2018, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 29th, 2019
Gli analoghi terrestri. Rosalba Bonaccorsi (NASA Ames Research Centre), Julio Valdivia (Presidente Sociedad Cientifica de Astrobiologia del Perù) (mercoledì 14.11.2018, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 26th, 2019
Gli analoghi terrestri. Rosalba Bonaccorsi (NASA Ames Research Centre), Julio Valdivia (Presidente Sociedad Cientifica de Astrobiologia del Perù) (mercoledì 14.11.2018, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 12th, 2019
Il mito di Marte tra scienza e letteratura. Con Giuseppe Lippi (curatore emerito di Urania Mondadori), Anna Lombardi (Liceo Scientifico Cremona di Milano, studiosa di Schiapparelli) (mercoledì 10.10.2018, seconda parte). Scienza e Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.it - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 26th, 2019
Il mito di Marte tra scienza e letteratura. Con Giuseppe Lippi (curatore emerito di Urania Mondadori), Anna Lombardi (Liceo Scientifico Cremona di Milano, studiosa di Schiapparelli) (mercoledì 10.10.2018, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 19th, 2019
Con Roberto Della Ceca (Istituto Nazionale di Astrofisica e Osservatorio Astronomico di Brera), Davide Maino (Università degli Studi di Milano) (mercoledì 8.11.2017, seconda parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 12th, 2019
Con Roberto Della Ceca (Istituto Nazionale di Astrofisica e Osservatorio Astronomico di Brera), Davide Maino (Università degli Studi di Milano) (mercoledì 8 novembre 2017, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.