September 21st, 2018
Ospite “a chilometri zero” di questa puntata Marco Taddia, ormai da anni un “turista-seriale” del Giappone che ci racconterà i suoi viaggi e le sue esperienze.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
July 14th, 2018
Ospite di questa puntata Junko Terao, Asian Editor e giornalista di Internazionale.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
May 21st, 2018
Oggi parliamo del fenomeno delle Sette e del sistema scolastico giapponese.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 9th, 2018
Ospite di questa puntata Pio d’Emilia, corrispondente di Sky TG24 e collaboratore per varie testate italiane e straniere.
Leggi di più su Fantascientificast.com – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
November 10th, 2017
Ospite di questa puntata Antonio Moscatello, giornalista dell’agenzia di stampa askanews ed esperto dell’area asiatica.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
June 16th, 2017
Oggi parleremo del quotidiano casalingo-immobiliare giapponese e degli aspetti legati alla piaga dei terremoti, con ospite Anna Truzzi, dottaranda dell'Università di Trento in Psicologia e Neuroscienze presso il RIKEN Brain Science Institute di Saitama (Giappone). グッドリスニング!
Leggi di più su Fantascientificast.it - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
May 18th, 2017
Come tutte gli show di successo (?!?) ecco il primo spin-off di FantascientifiCast: La sindrome di Hinomaru ovvero un viaggio semiserio nella realtà quotidiana del Sol Levante. In questa miniserie di podcast Marco Casolino e Omar Serafini analizzeranno, con di occhi di occidentali che la vivono quotidianamente, una realtà al limite dell'alieno come quella giapponese. In questa prima puntata (una sorta di "pilot-non-pilot") parleremo dei trasporti pubblici e del sistema giudiziario giapponese. グッドリスニング!
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.