April 13th, 2021
Con Antonio Moscatello, Marco Casolino e Marco Taddia discuteremo delle luci ed ombre del sistema scolastico giapponese, tra scuole e i famigerati juku, dall'asilo all'università.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 9th, 2021
Con Antonio Moscatello, Marco Casolino e Omar Serafini partiremo alla scoperta degli spiriti del Giappone. Parleremo anche del nuovo libro di Antonio,101 cose da fare a Tokyo e in Giappone almeno una volta nella vita, edito da Newton Compton Editori.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
June 26th, 2020
La gestione delle emergenze in Giappone: da Fukushima al COVID-19. Partecipano: Marco Casolino, Antonio Moscatello, Enrico Traversa, Pio d'Emilia. Workshop organizzato dalla Società Italiana per il Progresso delle Scienze (venerdì, 29/5/2020).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 14th, 2020
Bambole meccaniche e robot: come il Giappone vuole vincere la guerra con il tempo. A cura di Chiara Ghidini e Antonio Moscatello (Libreria Rotondi di Roma, martedì, 19/11/2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 26th, 2019
Oggi Antonio Moscatello ci racconta un nippoaneddoto sui i destini incrociati di Toshiro Mifune e Akira Kurosawa, due “monumenti” del cinema giapponese.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
February 22nd, 2019
Oggi Antonio Moscatello ci racconta un nippoaneddoto sul teatro Kabuki e gli onnagata.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
January 25th, 2019
Oggi Antonio Moscatello ci racconta un nippoaneddoto sugli enkiri jinja.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
December 28th, 2018
Oggi Antonio Moscatelloe ci racconta un nippoaneddoto sul Tsuchigumo.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
November 30th, 2018
Oggi Antonio Moscatello ci racconta un nippoaneddoto legato al cantautore giapponese Takuro Yoshida.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
November 2nd, 2018
Novità anche per La sindrome di Hinomaru! Ecco la prima rubrica: TankaCast, una serie di aneddoti sul Giappone, o meglio aneddoti nipponici per acchiappi targetizzati. Curatore di questa rubrica Antonio Moscatello, che si prefigge un duplice scopo: raccontarvi aspetti curiosi del Sol Levante e fornirvi uno strumento di precisione - con tanto di target - per “l’acchiappo”, il tutto per sfoggiare una conoscenza quasi enciclopedica del Cipango.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.