January 19th, 2021
Riflessioni e connessioni multidipliscinari. Con Fabio Belsanti (CEO & Lead designer P.M. Studios) e Elisa Di Lorenzo (CEO Untold Games). Stranimondi 2019: 12-13/10/2018 a Milano.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
December 8th, 2020
Con Leonardo Patrignani. Introduce Silvio Sosio (sabato, 12/10/2019). Stranimondi 2019: 12-13/10/2018 a Milano.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
November 27th, 2020
Ospite del nostro Speciale, Stefano Locati, Direttore Artistico di Oltre lo specchio 2020, festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza, online il 28-29/11/2020 e il 15-22/12/2020. FantascientifiCast ha il piacere e l'onore di essere media partner ufficiale dell’Evento.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 20th, 2020
Declinare lo spazio: tavola rotonda. Interveranno Massimo De Santo, Claudio Mattei, Livio Narici, Arturo Moletti, Piergiorgio Picozza, Omar Serafini, Flora Staglianò e Francesco Verso. Modera Antonio Moscatello (sabato, 25/5/2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
October 6th, 2020
Che tempo fa nello spazio? A cura di Luca Giovannelli (Università di Roma Tor Vergata) (sabato, 25/5/2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
September 29th, 2020
Il ruolo della Golden Age della fantascienza nello sviluppo del ventesimo secolo. A cura di Massimo De Santo (Università di Salerno, Digitalia, FantascientifiCast) (sabato, 25/5/2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
September 22nd, 2020
Le rappresenzazioni dello spazio nel cinema di Animazione. A cura di Claudio Mattei (Digital Video) (sabato, 25/5/2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
July 28th, 2020
L'immaginario e la prospettiva strategica della tecnologia spaziale. A cura di Gabriele Rizzo (Leonardo S.p.A.) (sabato, 25 maggio 2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
July 14th, 2020
Fisica Fondamentale nello Spazio. A cura di Piergiorgio Picozza (Professore Emerito dell’Università di Roma Tor Vergata) (sabato, 25 maggio 2019).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
July 10th, 2020
Speciale dedicato alla sesta edizione di Stranimondi. Con la partecipazione (in ordine alfabetico) di Barbra Bucci, Emanuele Manco, Riccardo Rabuffi, Giorgio Raffaelli, Silvio Sosio e Andrea Vaccaro. Ospite dello speciale: Lisa Tuttle.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.