April 13th, 2021
Con Antonio Moscatello, Marco Casolino e Marco Taddia discuteremo delle luci ed ombre del sistema scolastico giapponese, tra scuole e i famigerati juku, dall'asilo all'università.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 9th, 2021
Con Giuliano Giuffrida, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo della mappa della galassia effettuata dalla missione Gaia e delle mappe stellari della fantascienza (live #31 del 15.1.2021).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 7th, 2021
Oggi intervisteremo Marcello Rossi e Roberto Baldassari, gli autori di Trek It!,il documentario sul fandom italiano di Star Trek, prossimo al debutto. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 6th, 2021
Con Veruska Sabucco, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo del Natale tra scienza e fantascienza, dalla (super)nova di Natale all'astronomia dei Magi sino alla cosmologia del Big Bang e oltre! (live #30 del 6.1.2021).
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
April 2nd, 2021
Torna la consueta carrellata - a cura di Marco 'M' Taddia - sulle proposte delle principali piattaforme di streaming.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 31st, 2021
Nuova puntata in versione Q&A, domande e risposte. Il tema della puntata è la musica di Star Trek. Ospite il musicista Stefano Ancis. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 30th, 2021
Con Enrico Speranza, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo di mondi virtuali, dal nostro universo governato da particelle e campi virtuali della meccanica quantistica sino a quelli simulati: dal cyberspazio fantascientifico ai caschi immersivi del nostro mondo.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 26th, 2021
La malattia tra medicina e fantascienza: il caso dell'endometriosi. Con Roberta De Tomi, Daniela Ruggero, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo di come viene affrontata la malattia tra medicina e fantascienza, con particolare attenzione ad una malattia spesso sottovalutata come l'endometriosi.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 23rd, 2021
Con Elisabetta Di Minico, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo di Ucronie, Distopie, Multiversi paralleli e non. Dalla interpretazione a molti mondi della Meccanica quantistica passando per il suicidio quantistico sino alle opere letterarie e video che incarna(va)no improbabilità immanenti.
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
March 19th, 2021
Con Ferruccio Manclossi, Marco Casolino e Omar Serafini tratteremo la sorveglianza da parte degli stati, delle mega corporazioni e dei vicini di casa, reale, ed immaginata nella letteratura e nelle "fictionZ". Buon ascolto!
Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.